NUOVI CONTATORI, NUOVI PROBLEMI Entro il 2004 l?Enel cambier? nelle case di 28 milioni di italiani il contatore dell?elettricit?.
Il vecchio modello elettromeccanico verr? sostituito con un nuovo contatore elettronico con display digitale che sulla carta dovrebbe offrire all?utente una serie di vantaggi nella gestione dei consumi. In oltre 6 milioni di case il nuovo contatore elettronico ? gi? stato montato e per ora gli utenti pi? che dei vantaggi si sono accorti degli svantaggi.
Dal Molise al Veneto, dalla Liguria alla Calabria si moltiplicano le proteste: con i nuovi contatori il normale contratto da 3 Kwh sembra non essere pi? sufficiente. Utilizzando gli elettrodomestici di sempre l?interruttore che limita la potenza scatta improvvisamente ed i cittadini sono costretti a rinunciare all?uso di qualche elettrodomestico e a raggiungere continuamente cantine e sottoscala per riavviare la corrente.
L?Enel spiega che i nuovi contatori sono pi? precisi di quelli vecchi e scattano puntualmente solo quando si preleva una potenza superiore a quella di cui disponi contrattualmente.
La soluzione, spesso consigliata dal Numero Verde dell?Enel, ? quella di aumentare il contratto di potenza da 3,3 a 4,5 Kwh. Soluzione che comporta per? un costo di attivazione di circa 200 euro e un aumento della quota fissa annuale. Le associazioni dei consumatori protestano ed alcuni parlamentari sollevano il dubbio che dietro l? ?operazione nuovo contatore? si nasconda il tentativo di aumentare la bolletta aggirando i limiti tariffari imposti dall?Autorit? dell?Energia.
20/03/2012 alle 08:16
20/03/2012 alle 03:16
20/03/2012 alle 02:38
20/03/2012 alle 02:15
20/03/2012 alle 01:50
20/03/2012 alle 00:47