Caro Oliviero, ti ringrazio di cuore per il tuo aiuto e la tua battaglia per l'affare "709". Grazie ai tuoi consigli non ho pagato una "iniqua sanzione" di 300 euro. Mio figlio si era imbattuto in un sito per scaricare le suonerie che ha installato un dialer. Grazie al tuo sito sono riuscito a bloccare il pagamento, almeno per il momento. Una domanda sulla privacy (dimmi almeno a chi mi devo rivolgere per avere una risposta):
ho avuto la sfortuna di avere due soci truffaldini che mi hanno rovinato. Colpa mia che non sono stato attento. Mi hanno sequestrato la casa, ma da quel giorno mi arrivavano lettere dal tribunale (riconoscibilissime per il colore e le scritte) e hanno pubblicato la messa all’incanto della mia casa sui giornali locali e regionali e sulle televisioni locali.
Con il mio nome.
Questa pubblicit? viene poi pagata in maniera salata da chi compra la casa (al prezzo della casa sono stati aggiunti infatti 15000 euro di spese pubblicitarie), immagina che razza di
affari si fanno tra tribunali, giornali e televisioni locali.
Io lavoro lontano dal paese in cui vivo. Se non fosse stato per questa pubblicit?, nessuno avrebbe
saputo niente visto che, come nel mio caso, queste case vengono acquistate alle aste dei tribunali da societ?
immobiliari (chiamati “gli squali”) che nulla hanno a che fare con il territorio dove si trova la casa.
Poi incaricano una immobiliare locale per la vendita. Grazie invece ai giornali alle televisioni e al postino
tutti hanno saputo quello che avrei voluto nascondere e ho provato una grande vergogna.
Mio figlio, se non fossero intervenuti “gli squali” che non hanno problemi di soldi, avrebbe potuto
ricomprare la casa. Se questo fosse successo, io sarei potuto rientrare in possesso della mia casa e nessuno avrebbe saputo niente. Invece in questa maniera tutti hanno saputo del mio
fallimento ed io, per la vergogna, mi son dovuto ritirare dalla politica locale e dalla vita sociale
del paese.
Adesso mi sono trasferito in un altro paese.
E allora a chi devo chiedere giustizia? Si parla tanto di privacy ma chi incappa come me in una situazione del genere, viene sbattuto sui giornali e sulle televisioni in maniera vergognosa.
Io ho citato per truffa i miei ex soci e forse fra 10 anni avr? giustizia, ma chi mi ripagher? della vergogna di essere un fallito conosciuto da tutti?
Vorrei sapere cosa si pu? fare in questi casi, non per me, essendo ormai tutto passato ma per quelli come me che incapperanno in queste situazioni.
Grazie.
GM
————
SUGGERIMENTI:
Racconti la Sua storia al Garante per la protezione dei dati personali: cliccando su questo link trover? tutti i recapiti utili.————
20/03/2012 alle 10:13
20/03/2012 alle 05:25
20/03/2012 alle 04:29
20/03/2012 alle 04:08
19/03/2012 alle 23:12
19/03/2012 alle 22:52
19/03/2012 alle 19:44
19/03/2012 alle 18:04
19/03/2012 alle 17:23
19/03/2012 alle 14:58
19/03/2012 alle 12:52
19/03/2012 alle 11:23
19/03/2012 alle 06:04
18/03/2012 alle 14:28
18/03/2012 alle 13:57
18/03/2012 alle 12:13
18/03/2012 alle 07:44
17/03/2012 alle 23:26
17/03/2012 alle 20:29
17/03/2012 alle 20:17
17/03/2012 alle 20:15
17/03/2012 alle 19:20