da www.corriere.it Dichiarazione congiunta con Usa, Russia, Giappone, Cina e Sud Corea Inoltre impegno a entrare nel trattato di non proliferazione atomica. Normalizzate le relazioni con Stati Uniti e Tokio PECHINO - La Corea del Nord rinuncia al proprio programma atomico. In una dichiarazione congiunta al tavolo delle trattative con Cina, Giappone, Russia, Usa e Corea del sud, si ? impegnata ad abbandonare il nucleare al pi? presto e ad aderire al trattato di non proliferazione nucleare. La Corea e gli Stati Uniti si sono inoltre impegnati a riconoscere rispettivamente la sovranit? dei due Paesi e a normalizzare le relazioni.
Gli Usa hanno infatti confermato che non possiedono armi nucleari nella penisola coreana e che non hanno alcuna intenzione di attaccare o invadere la Corea del nord con armi convenzionali o nucleari.
ASSISTENZA ENERGETICA – La Corea del nord si impegna anche a normalizzare le relazioni con il Giappone. Usa, Giappone, Cina, Corea del sud e Russia si impegnano ad ?assistere? la Corea del nord ?nel settore energetico?. Si tratta del ?passo pi? importante? dall’inizio dei colloqui a sei, ha commentato il vice ministro degli Esteri cinese, Wu Dawei.
USI CIVILI – Rimane in dubbio la possibilit? da parte della Nord Corea di mantenere attive le proprie centrali atomiche o costruirne di nuove. Secondo alcuni negoziatori il Paese asiatico avrebbe chiesto l’autorizzazione a proseguire i piani per gli usi civili, ma gli Usa avrebbero gi? detto di no.
APPUNTAMENTO A NOVEMBRE – I sei Paesi negoziatori si sono dati appuntamento per l’inizio di novembre, in data da definirsi, per discutere i dettagli dell’accordo. Le due Coree, che formalmente sono ancora in guerra, discuteranno di come ?arrivare a una situazione di pace permanente nella penisola coreana?.