da Aduc.itHa fatto bene la Polizia Postale a richiamare l'attenzione sui messaggi telefonici fraudolenti che annunciano la vincita di premi, per riscattare i quali sarebbe necessario chiamare numerazioni speciali quali l'899.
Queste truffe, pero’, rappresentano una piccola frazione rispetto a quelle perpetrate dagli stessi gestori telefonici. Le decine di migliaia di richieste di consigli che abbiamo ricevuto -e continuiamo a ricevere- riguardano infatti le stesse societa’ di telefonia, ed in particolare la Telecom. Si va dai numerosi servizi attivati e mai richiesti, alle telefonate che violano la privacy dei cittadini per vendere prodotti telefonici, ad addebiti per telefonate che nessuno ha mai fatto. Infine, e’ bene ricordare che i gestori guadagnano su tutte le chiamate a numerazioni speciali, quindi anche agli 899 dei falsi premi.Oggi non vi e’ dubbio che il maggior rischio di truffa proviene proprio da coloro che dovrebbero garantire il servizio. Un appello quindi a tutti i consumatori a segnalare ogni comportamento scorretto dei gestori al Garante delle comunicazioni (1) e, ove opportuno, rivalersi attraverso le vie legali (2).(1) Garante delle Comunicazioni: http://www.agcom.it(2) Lettera di messa in mora: http://www.aduc.it/dyn/sosonline/schedapratica/sche_mostra.php?Scheda=111051
20/03/2012 alle 02:40
20/03/2012 alle 02:16
20/03/2012 alle 02:09
20/03/2012 alle 02:03
19/03/2012 alle 23:07
19/03/2012 alle 18:33
18/03/2012 alle 08:08
18/03/2012 alle 06:37
18/03/2012 alle 02:49
17/03/2012 alle 22:20
17/03/2012 alle 19:34
17/03/2012 alle 17:14