La cosiddetta partita del Quirinale non è affatto finita, casomai è appena cominciata. L’angelica Boschi (ma allora meglio Michelle Mercier…) ha reiterato in tv il 19 bis sull’impunibilità per gli evasori fiscali, Berlusconi in primis, la “normetta” della ignobile “manina”, Renzi si trova di fronte una sinistra-sinistra pronta a ringhiare di nuovo, Forza Italia e alfanoidi sono frammentati e al Senato i voti sono tutti da guadagnare.
Adesso bisognerà vedere “perché” è stato eletto Mattarella, per fare o per non fare che cosa, quali sono stati i patti e gli scambi ecc. Che sia un mercato e che in buona parte lo sia sempre stato, quello del Colle in mezzo agli altri Colli, è pacifico. Ma mai il Paese era stato in condizioni così disastrose. Evidentemente il vertice e la base non stanno insieme…
Ah, e nel mezzo c’è il M5S e il simpatico e un po’ trombonesco Imposimato, tutto contento dell’esposizione mediatica (ma sulla Forleo non doveva dire bugie… do you remember?).
o.b.
02/02/2015 alle 23:58
02/02/2015 alle 15:49
02/02/2015 alle 13:50
02/02/2015 alle 12:48
02/02/2015 alle 16:21