Nella trasmissione che avete dedicato alle periferie si è sentita la mancanza di un architetto ben preparato. Avrebbe saputo spiegare alcune cose.
Una, che anche i quartieri di edilizia economica e popolare sorti all'indomani della guerra sono stati costruiti al di fuori di ogni piano regolatore, perché la pianificazione istituita dalla legge 1150 del 1942 è stata realizzata solo negli anni '60; un'altra, che lo stesso Pasolini ha celebrato quella che voi avete definito architettura mussoliniana, parlando di Sabaudia (basta andare su YouTube e scrivere "Pasolini Sabaudia"); ancora, avrebbe saputo spiegare che la cosiddetta "architettura mussoliniana" da voi quasi rimpianta - semplifico molto - altro non è stata che la versione italiana dell'architettura razionalista che stava venendo sviluppata negli stessi anni - a cavallo tra i '20 e i '30 - in Germania, Francia e Urss.
Grazie per l'attenzione. I miei saluti più cordiali.
02/12/2012 alle 13:27